Permessi
ZONA NO KILL
n.6 + 2 minori di anni 14 turno mattina (fino alle 13)
n.6 + 2 minori di anni 14 turno pomeriggio (dalle 13)
COSTO
PRIMO ACCESSO STAGIONALE € 30 (MINORI DI ANNI 14 € 6)
(COMPRENSIVI DI PERMESSO PER UN TURNO E TESSERA ASD PESCATORI CASENTINESI)
ACCESSI SUCCESSIVI € 10 A TURNO (doppio turno € 15)
GRATUITO PER n.2 MINORI DI ANNI 14 PER TURNO ACCOMPAGNATI DA UN MAGGIORENNE
PREVIA PRESENTAZIONE TESSERA ASD PESCATORI CASENTINESI
DOVE FARE IL PERMESSO
CAPRICCI CAFFÈ Piazza Giuseppe Mazzini, 37 maps
POSSIBILE PRENOTAZIONE TELEFONICA 0575 583768
GIORNO CHIUSURA GIOVEDÌ
I MINORI DI ANNI 14 DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA UN MAGGIORENNE
______________
ZONA A PRELIEVO
n.3 turno mattina (fino alle 13)
n.3 turno pomeriggio (dalle 13)
COSTO
PRIMO ACCESSO STAGIONALE € 30 (MINORI DI ANNI 14 € 6)
(COMPRENSIVI DI PERMESSO PER UN TURNO E TESSERA ASD PESCATORI CASENTINESI )
ACCESSI SUCCESSIVI € 10 A TURNO (DOPPIO TURNO € 15)
PREVIA PRESENTAZIONE TESSERA ASD PESCATORI CASENTINESI
DOVE FARE IL PERMESSO
BAR ARCOBALENO Piazza Paolo Uccello, 52 Pratovecchio maps
GIORNI DI CHIUSURA MARTEDÌ E GIOVEDÌ
I MINORI DI ANNI 14 DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA UN MAGGIORENNE
___________________________________________________________
ZONA NO KILL
- È consentita la pesca esclusivamente con esche artificiali praticata con le seguenti tecniche: mosca, spinning, flyspin, tenkara e valsesiana.
- È consentito l’utilizzo di una sola esca artificiale, munita di un unico amo privo di ardiglione o con ardiglione schiacciato. Qualunque esemplare catturato deve essere immediatamente liberato, procedendo alla slamatura con mano bagnata.
- È consigliato l’uso del guadino.
- È consentito trattenere n. 1 esemplare di trota di misura superiore a 40 cm (CAPO TROFEO).
ZONA A PRELIEVO CONTROLLATO
- È consentita la pesca con esche artificiali e naturali con la possibilità di prelevare per ogni giornata di pesca n. 3 trote di misura non inferiore a 25 cm. È consentito l’utilizzo di una sola esca, munita di un unico amo privo di ardiglione o con ardiglione schiacciato in modo da non costituire intralcio alcuno all’operazione di slamatura.
- I pesci catturati devono essere immediatamente soppressi, onde evitare inutili sofferenze.
- Al raggiungimento della quota massima di prelievo l’attività di pesca deve immediatamente cessare. I capi di misura inferiore al consentito devono essere immediatamente liberati in acqua, procedendo alla slamatura con mano bagnata o recidendo la lenza qualora l’operazione possa recare danno al pesce.
- I capi che comunque non si ritiene di trattenere devono essere immediatamente liberati in acqua, procedendo alla slamatura con mano bagnata, a condizione che non presentino segni evidenti di danneggiamento e/o sanguinamento.
- Il prelievo è consentito dall’ultima domenica di febbraio alla prima domenica di ottobre secondo il calendario regionale per le acque a salmonidi. Dal lunedì successivo alla prima domenica di ottobre al 31 dicembre è consentita la pesca con esche artificiali e naturali con rilascio obbligatorio del pescato. È consigliato l’uso del guadino.